
Il puntale Brush Grip brevettato SPM è un sistema di ancoraggio innovativo che permette di risparmiare tempo e fatica durante la tracciatura.
Le setole in plastica che lo compongono, quando spinte nella neve, si deformano e si ancorano al manto nevoso, impedendo al palo di fuoriuscire.
Non è più quindi necessario utilizzare chiavi per l’avvitamento a mano, il puntale Brush Grip permette di portare in pista e nello zaino meno attrezzature.
Il puntale Brush Grip è disponibile in due dimensioni:
Brush Grip, Ø 32/75 mm, altezza 33,5 cm
Brush Grip Short, Ø 32/75 mm, altezza 27,7 cm

Ecco come utilizzare i pali con puntali Brush Grip in pochi semplici passi:
1. forare la neve con una una punta della dimensione variabile in dipendenza dalla tipologia di neve (neve ghiacciata ø 35 mm, neve morbida ø 32 mm);
2. infilare il palo fino alla fine del puntale lasciando libero il meccanismo di snodo, senza utilizzare chiavi;
—> il palo è pronto per la gara o l’allenamento!
3. rimuovere il palo con una rotazione di 1/4 di giro, eventualmente con l’apposita Chiave Brush Grip, e tirare verso l’alto.
Sia sci club sia squadre nazionali hanno confermato che grazie al puntale Brush Grip è più semplice e facile cambiare tracciato d’allenamento.
Buon divertimento!